Salve amici bianconeri,
sono disponibili i biglietti per la partita di campionato Lecce – Juventus che si terrà il giorno domenica 1 dicembre alle ore 20:45.

Vi ricordiamo:
- Per questa partita è prevista la trasferta in autobus al raggiungimento del numero minimo;
- Possono richiedere i biglietti solo i soci regolarmente iscritti al club e possessori di tessera del tifoso/Juventus Card;
- Possono richiedere i biglietti, solo ed esclusivamente i soci regolarmente iscritti alla stagione 2024-2025;
- Ogni socio può organizzarsi in modo autonomo per il viaggio senza alcun vincolo;
- Ti consigliamo se non l’hai già fatto di richiedere la Juventus Card (tessera del tifoso) che ti offre la possibilità di entrare all’Allianz Stadium e in tutti gli stadi d’Italia, anche in caso di limitazioni previste dall’Osservatorio Nazionale sulle manifestazioni sportive. È indispensabile per ricevere un cambio nominativo da parte di un abbonato e per caricare digitalmente i titoli d’accesso. Per richiederla compila e inviaci il modulo insieme a un documento d’identità.
INFORMAZIONI STADIO E BIGLIETTI
Lecce – Juventus
La partita si giocherà nello stadio Via del Mare di Lecce,

Informazioni
Lo Stadio Via del Mare, ufficialmente intitolato Ettore Giardiniero – Via del Mare, è il principale impianto sportivo di Lecce, situato in Via per San Cataldo. Inaugurato il 2 ottobre 1966, ha ospitato numerosi eventi calcistici e concerti nel corso degli anni. La sua capienza attuale è di 31.533 posti a sedere, rendendolo uno degli stadi più capienti della Puglia.
Come arrivare
Lo stadio è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. In auto, si consiglia di utilizzare la Tangenziale Est di Lecce, uscendo all’uscita 7A “Stadio” per accedere direttamente all’area circostante lo stadio. È possibile parcheggiare su Viale Giovanni Paolo II, sulla corsia esterna in direzione centro città, o su Via Scrimieri nel senso di marcia in uscita dalla città, per favorire il deflusso ordinato delle auto al termine della partita.
Per chi preferisce i mezzi pubblici, la linea “Stadio in bus” è attiva da tre ore prima della partita e collega diverse zone della città allo stadio, con fermate in punti strategici come Piazza Palio, Porta Napoli e Piazza d’Italia.
Parcheggi
In occasione delle partite, sono disponibili diverse aree di parcheggio nelle vicinanze dello stadio. Piazzale Rozzi, situato sotto la Tribuna Est, offre 650 posti auto, di cui 100 riservati alle persone con disabilità e 100 numerati per gli abbonati più anziani.
Altre opzioni includono i parcheggi gratuiti di Viale Roma/Mercato Bisettimanale (situato a meno di 10 minuti a piedi dallo stadio), di Piazza Palio (20 minuti) o Settelacquare (29 minuti a piedi dallo stadio), con la possibilità di prendere il bus “Stadio” dalle fermate più vicine.
Prezzi biglietti
Non ancora disponibili
Fino alla fine!
JOFC San Salvo